Sede in Via Manzoni 12 - 20121 Milano (MI)
Codice fiscale 97511030153
In ottemperanza a quanto prescritto dall’art.125 che prevede che le associazioni, le onlus che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni sono tenute a pubblicare entro il 30 giugno di ogni anno nei propri siti o portali digitali le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, vantaggi economici ricevuti dalle pubbliche amministrazioni nell'anno precedente.
Nel corso dell’anno 2023 ha percepito le sottoelencate sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti o comunque vantaggi economici di qualunque genere da amministrazioni pubbliche o partecipate:
denominazione e codice fiscale soggetto ricevente | denominazione del soggetto erogante | somma incassata | data incasso | causale | |
---|---|---|---|---|---|
ASSOCIAZIONE PER IL GIARDINO DEI GIUSTI Codice fiscale 97511030153 | Comune di Milano | 6.000,00 | 2/8/2023 | Saldo 50% contributo “Adotta un Giusto” | |
ASSOCIAZIONE PER IL GIARDINO DEI GIUSTI Codice fiscale 97511030153 | Comune di Milano | 15.000,00 | 5/12/2023 | Quota associativa | |
ASSOCIAZIONE PER IL GIARDINO DEI GIUSTI Codice fiscale 97511030153 | Comune di Milano | 6.000,00 | 7/12/2023 | Acconto 50% contributo “Adotta un Giusto” |
I Giardini sono come libri aperti che raccontano le storie dei Giusti.
Chi siamo? Titolari e Responsabili del trattamento
Associazione Giardino dei Giusti di Milano è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti durante l’utilizzo del sito web. L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede dell'Associazione Giardino dei Giusti di Milano.
Quali sono le finalità del trattamento?
Solo con il tuo consenso, l'Associazione Giardino dei Giusti di Milano tratta i tuoi dati per le seguenti finalità per:
È obbligatorio fornire i tuoi dati personali?
Per usare il sito non hai nessun obbligo ma considera che, in alcuni casi, risulta necessario per poterti coinvolgere nelle nostre iniziative e inviarti aggiornamenti.
Chi può venire a conoscenza dei tuoi dati personali?
Possono venire a contatto con i tuoi dati solo soggetti designati Responsabili o Incaricati del trattamento:
In nessun caso i dati personali potranno essere venduti o diffusi.
Trasferiamo i tuoi dati anche all’estero?
Il server su cui è caricata l'informativa della privacy che stai leggendo (così come il resto del sito!) è ospitato da
Pair negli Stati Uniti, ma stai tranquillo: si sono adeguati anche loro alla GDPR e in ogni caso il sito dell'Associazione Giardino dei Giusti di Milano non è su di un server condiviso con altri clienti, ma su un Virtual Private Server. Quindi la privacy dei dati è garantita.
Ci affidiamo a loro da prima del 2002 e ci siamo sempre trovati bene (tra l'altro sono stati tra i primi ad essere
carbon free).
Minori di età inferiore ai 14 anni
Il sito non raccoglie consapevolmente dati personali da minori. Tuttavia non si può escludere che soggetti con età inferiore a 14 anni possano accedere al sito per usufruire dei servizi riferiti. In tali casi l'Associazione Giardino dei Giusti di Milano considera che il minore abbia ricevuto il consenso del genitore o da chi ne detiene la potestà genitoriale.
Come trattiamo i tuoi dati? Per quanto tempo li conserviamo?
I dati personali sono trattati sia con supporti cartacei che elettronici ed elaborati nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla legge. In ogni momento potrai cancellare in forma irreversibile i tuoi dati dai sistemi ove sono memorizzati.
I dati vengono conservati per i tempi necessari per le finalità per le quali abbiamo a disposizione i dati stessi.
Terminato il periodo di conservazione, ovvero effettuata la cancellazione da parte tua, ogni dato personale sarà cancellato oppure reso anonimo in maniera permanente e irreversibile e, se del caso, trattato solo in forma aggregata per finalità statistiche e di ricerca scientifica.
Ci trasmetti direttamente i tuoi dati: i dati personali non vengono costruiti a partire dal nulla, ma vengono forniti da qualcuno, e quel qualcuno sei tu. Compilandolo un form sul sito o scrivendoci una mail ci stai fornendo volontariamente dati a te riferiti.
Ci trasmetti indirettamente i tuoi dati: anche senza che tu ce le fornisca direttamente, raccogliamo e trattiamo informazioni riguardanti l’utilizzo che fai del nostro servizio. In questo caso parliamo di raccolta indiretta per indicare tutti i dati raccolti in un registro che ci permette di ricostruire il percorso delle tue visite. Si tratta sostanzialmente di tutte le tracce che lasci dietro di te ogni volta che esegui un’azione sul nostro sito. Questo registro può includere, ad esempio, la data della tua ultima connessione, il browser utilizzato, le pagine visitate, le domande o i commenti che lasci nel sito.
Per quanto riguarda il tempo di conservazione non conserviamo i dati per tempi più lunghi di quelli necessari per le finalità per le quali abbiamo a disposizione i dati stessi. Sappiamo bene che i dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati.
Come proteggiamo i tuoi dati personali?
Proteggiamo i tuoi dati personali adottando misure di sicurezza tecniche ed amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati. Tra i sistemi di sicurezza utilizzati vi sono i firewall, la crittografia dei dati, i controlli per l'autorizzazione dell'accesso ai dati personali.
E i cookie...?
Questo sito non usa cookie!
Chi contattare per esercitare i tuoi diritti?
In qualsiasi momento potrai rivolgere ogni richiesta per consultare, modificare, aggiornare, integrare o richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali o opporti al loro trattamento nei limiti previsti dalla normativa all'Associazione Giardino dei Giusti di Milano al seguente indirizzo email: privacy@associazionegiardinogiustimilano.it
Quali diritti si possono affermare in relazione ai tuoi dati personali?
In quanto utente del nostro sito i nostri legali ci hanno "suggerito" di dirti :) che hai questi diritti e puoi esercitarli quando vuoi, gratuitamente:
In aggiunta ai diritti sopra elencati, dal 25 maggio 2018 puoi esercitare anche i seguenti diritti, a seguito della piena applicabilità del Regolamento (UE) n° 679 del 27 aprile 2016 :
In caso di dubbi, commenti o reclami in relazione alla raccolta o ai metodi di utilizzo dei dati personali, puoi contattarci all’email:
privacy@associazionegiardinogiustimilano.it
[Data di entrata in vigore: 25.05.2018 | Data di aggiornamento: 25.05.2018]